Poesia e design sono le due grandi passioni di Giulio Caponi che nel suo laboratorio crea tappeti ricamandoli con i suoi versi. Pezzi unici di gusto minimalista.
Nasce a Brescia nel 1960, e, appena gli è possibile, viaggia. Con mete precise.
Sollecitazioni continue, determinate dalla connaturale curiosità, lo conducono a spostamenti continui, ma, soprattutto, a variazioni di interessi e inclinazioni.
COLLEZIONE TAPPETI PARLANTI
“QUANDO RICAMO I MIEI VERSI SULLA SCHIENA DEL TAPPETO HO L’IMPRESSIONE CHE L’AGO SI TRASFORMI IN UN MICROSCOPIO: OGNI PUNTO APPARE COME L’INGRANDIMENTO DI UNA FRAZIONE SONORA CHE FORMA UNA VOCALE O UNA CONSONANTE. IL TAPPETO È UN ENORME VETRINO SU CUI HO SCRUTATO IL POSARSI DEL PENSIERO”.
Ammirevole passione RicAMARE col filo del pensiero. Sensazione di immemore tenerezza, dono del sogno l’orma della tua presenza sul mio incolume sostare.
COLLEZIONE DESIGN
ELEMENTI D’ARREDO CHE UNISCONO MATERIALI VARI: RAME, OTTONE, FERRO, TERRACOTTA, BRONZO, CUOIO E PERGAMENA.
DA ERE STORICHE DIVERSE PER UNA RIPRODUZIONE ARTISTICA TRASVERSALE ALLA STORIA.
COLLEZIONE LINEA CONTEMPORANEA
LA NUOVA COLLEZIONE È ISPIRATA ALLA NATURA, ALLA RIPRESA DEL TEMA EPISTOLARE E AL MONDO DEGLI ANFIBI CHE VIVONO IN 2 DIVERSI AMBIENTI: ACQUA E TERRA. NEL PRIMO AGILI NEL SECONDO GOFFI. COME NOI UMANI. AGILI NELLE QUESTIONI TERRENE MA GOFFI NELLE ESPERIENZE DELL'INCONSCIO.
NEL TEMA EPISTOLARE C'È UN OMAGGIO ALL'ARTE, DESIGN E ALLA POESIA CON LA SPIEGAZIONE DELL'ISPIRAZIONE ARTISTICA SINTETIZZATA DA VERSI ASSEMBLATI DI WILLIAM SHAKESPEARE, VIVIAN LAMARQUE E MARIO LUZI.
LE OPERE REALIZZATE CON MOQUETTE SONO RICAMATE CON LANE PROVENIENTI DALLA SARDEGNA OTTENUTE CON FILATURA E CARDATURA MANUALI E TINTE CON ERBE, FRUTTA E FIORI LOCALI, QUELLE IN LINO UTILIZZANDO IL PRODOTTO "NATURA" RIGIDAMENTE ECO-FRIENDLY
IL FELTRO DELLE OPERE È DI LANA FALLATA SOLO DI PECORE DELL’ALTO ADIGE CHE VIVONO E PASCOLANO IN ALTITUDINE ED È COMPLETAMENTE REALIZZATO DA UNA COMUNITÀ DI GIOVANI DIVERSAMENTE ABILI CHE ACCUDISCONO UN GREGGE DI PECORE DA CUI CON PROCEDIMENTI MANUALI SI RICAVA LA LANA CHE POI VIENE TINTA CON ERBE, FIORI E FRUTTA.
→ CONTINUA A LEGGERE E SCOPRI LA COLLEZIONE